La musica è il linguaggio universale dell’umanità. H.W. LONGFELLOW |
Tedesco |
|
![]() ![]() ![]() |
|
![]() ![]() ![]() |
Per adattare o coordinare i libretti d'opera al sistema di sovra-/sottotitoli occorre una profonda analisi del libretto e dell'opera in sé nonché delle disposizioni sceniche dello spettacolo. Ciò permette di offrire al pubblico sovra-/sottotitoli coerenti con lo stile ed il contenuto dell'opera. Nella traduzione dei sovra-/sottotitoli l'obiettivo è trovare la coerenza fra le qualità linguistiche e storiche dell'opera e il linguaggio odierno. Gli adattamenti, la traduzione e l´adeguato coordinamento dei sovra-/sottotitoli permettono una migliore comprensione dell'opera lirica, servendo da supporto alla messinscena e soddisfacendo in pieno le aspettative di un pubblico esigente.
|
|
![]() prove, tournée, |
||
![]() articoli per l'elaborazione del programma di sala, |
||
Nuove produzioni, cooperazioni e riprese per alcune settimane radunano artisti di tutto il mondo. La comprensione perfetta è un prerequisito indispensabile per raggiungere fra questi un buon spirito collaborativo e per produrre uno spettacolo di successo. Durante la preparazione di uno spettacolo e durante le prove è mio compito assistere il teatro assumendo il coordinamento linguistico, rendendo possibile una comunicazione corretta, efficace e sensibile in quattro lingue (tedesco, italiano, spagnolo, inglese), tanto nell'ambito artistico quanto in quello amministrativo.
|
|
Secondo la World Federation
of Music Therapy musicoterapia “è utilizzo professionale
della musica e dei suoi elementi in un’intervenzione in un contesto
medico, educativo e quotidiano con individui, gruppi, famiglie o
comunità che cercano di ottimizzare la loro qualità di vita
o migliorare la loro salute fisica, sociale, comunicativa, emozionale,
intellettuale e spirituale ed il loro benessere. La ricerca, pratica,
educazione e formazione clinica in musicoterapia si basano su standard
professionali secondo contesti culturali, e politici (WFMT, 2011).
Come musicoterapeuta utilizzo la musica ed i suoi
elementi (suono, ritmo, melodia ed armonia) per costruire una relazione
terapeutica e adattare le intervenzioni alle necessità del cliente
per raggiugere obiettivi previamente definiti.
|